![Stacks Image 154](files/stacks-image-d9b5536.jpg)
![Stacks Image 68](files/stacks-image-3d7c97e-68.png)
Benvenuti nel mio sito ufficiale, dal quale spero possiate notare quanto io ami esprimermi attraverso l'Arte. Vi ringrazio e Vi mando un bacio grande.
Il mio nuovo calendario 2025 con 12 delle mie opere, un originale regalo per se stessi e gli amici più cari.
![Stacks Image 209](files/stacks-image-61f5b2b.jpg)
Disponibile su richiesta inviandomi un messaggio su Messenger
oppure direttamente cliccando sui link qui sotto
Richiesta Calendario
Qui sotto una piccola anteprima delle pagine.
(Clic sulle foto per ingrandire)
Florkatia Libois ha partecipato con la sua opera "Danza delle meduse"
alla Secona Biennale della Creatività a Ferrara dal 16 al 20 Novembre 2024
![Stacks Image 190](files/stacks-image-c4fc317.jpg)
![Stacks Image 180](files/stacks-image-c378626-820x1200.jpg)
![Stacks Image 185](files/stacks-image-90ff5f9.jpg)
Florkatia Libois, pittrice di mondi incantati, trasforma la realtà in un caleidoscopio di suggestioni attraverso la sua tavolozza magica. Il suo stile, vicino all'illustrazione perfetta, ci invita a contemplare il mondo come emergente bellezza nelle situazioni quotidiane.
Libois offre un filtro alla percezione, esplorando mondi dove ogni dettaglio ha vita propria, trasformando inanimate e frammenti di paesaggio in protagonisti animati con emozioni e persona-lità. In questo regno incantato, anche le situazioni negative si trasformano in elementi di bellezza e speranza. La varietà di ambienti dipinti, dai paesaggi suggestivi agli abissi marini, riflette la vastità della sua creatività. Paesi e case, animati da un tocco di magia, comunicano tra loro, trasmettendo un senso di comunità in questo universo fantastico. La scelta di colori vivaci crea un'atmosfera di gioia e positività, mantenendo un cromatismo elegante.
Con maestria, Florkatia Libois trasforma il suo mondo artistico in un invito alla contemplazione, offrendo un'esperienza visiva ed emotiva unica, dove realtà e immaginazione si fondono in un abbraccio incantevole. Come l'artista trasforma la tela in una finestra su mondi incantati, la vita offre spesso occasioni per scoprire la bellezza nei luoghi più inaspettati. Nelle opere di Florkatia Libois, ogni pennellata è un invito a vedere oltre l'apparenza, cogliendo il lato fiabesco della realtà. Come il colore vivace che dipinge le sue opere, la vita stessa si arricchisce quando sappiamo cogliere la magia nei dettagli.
Loredana Teresin
![Stacks Image 158](files/stacks-image-4e0712f.jpg)
Artista versatile grazie alle molte tecniche che nel tempo ha affinato. Si definisce
"artista della diversità", forse,
per la complessità del suo
"guardare"
e scrivere col colore la diversificazione della natura, dell'uomo,
prendendo distanza etica dall'inquinamento nato dalle mani dell'essere umano contemporaneo,
dalle
discordanze della luce attraverso le stagioni. Artista che ama i contrasti per evidenziare le molteplicità della
comunicazioni, del vedere e dell'interpretare l'oggi così complesso, a volte urticante, altre poetico.
Nei suoi lavori e nelle sue molte mostre (dal 2007 Rassegna "La telaccia d'Oro", Torino al 2020 W.A.B. - terza
biennale della creatività al femminile, Bra) fin qui percorse sempre con impronta originale si possono trovare
spesso come protagonisti
"gli alberi': rami, tronchi, foglie, chiome, radici, ceppi
diventano non solo
nomenclatura della pianta ma figure fuori dal tempo, icone della storia ancestrale, genoma dell'evoluzione della
civiltà.
La Libois ha una gestualità vigorosa, incisiva, financo energica, fortemente espressiva usando colori forti,
veementi - i rossi magmatici, i gialli abbaglianti, i verdi lussureggianti, i neri foschi, crudeli, perfino perversi
che mettono in risalto le forme dei rami, dei tronchi scavati dal tempo, fanno capire l'intreccio delle radici
sotterraneo e necessario per la vita stessa dell'albero che parla al vento con il fruscio delle foglie in un
equilibrio musicale unico. L'uomo sempre più solo davanti ai disastri che ha causato (dalla plastica nei mari,
alla desertificazione della terra e all'abbattimento sconsiderato delle foreste) nei quadri della Libois sembra
lanciare messaggi da cogliere al più presto. La Nostra li avverte, li vede, li interpreta con passione, con elevata
partecipazione e li presenta a noi per creare una coscienza collettiva sempre più vera, ampia e decisionale.
Silvia Bottaro